Associazione EBS, Biomasse solide per un futuro green
Le biomasse solide, come sottolineato dall’Associazione EBS, rappresentano una importante componente per la produzione sostenibile e integrata di energia.
La produzione di energia dalle biomasse parte attiva del processo ecologico
Il settore delle aziende che producono energia dalle biomasse solide, rappresentate dall’associazione EBS, si propone come valido complemento della strategia di transizione ecologica. L’attività di queste aziende, infatti, esprime il principio dell’economia circolare, valorizzando i residui e i sottoprodotti presenti a livello locale, con benefici ambientali, sociali ma anche economici.
EBS firma il Manifesto delle Bioenergie con altre associazioni del settore
A pochi giorni dalla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota come COP26, il presidente dell’Associazione Energia da Biomasse Solide (EBS) Antonio Di Cosimo
Ebs, per Net Zero 2050 servono anche biomasse solide sostenibili
Tre domande poste da Staffetta Quotidiana al presidente Di Cosimo sull’appello dell’associazione dei produttori di energia in vista della scadenza degli incentivi.
Le biomasse solide sono le grandi assenti nel piano del Pnrr
Il servizio su Economy di Vincenzo Caccioppoli ha parlato in modo esaustivo delle biomasse e di come nel Pnrr non vengano prese in considerazione.
Commento di Antonio Di Cosimo, presidente Associazione EBS sull’aumento delle bollette e il ruolo delle biomasse solide nella transizione energetica
Il presidente dell’Associazione Ebs Antonio Di Cosimo, interviene sul tema dei rincari per luce e gas, sostenendo come le biomasse solide rappresentino la vera alternativa sostenibile non che unica rinnovabile programmabile.