Dopo il successo della prima edizione della fiera virtuale in 3D sulla sostenibilità, cresce il mondo virtuale dove i partecipanti potranno crearsi avatar personalizzati per interagire con espositori, visitatori e buyer e intervenire ai panel: ampliate le tematiche, i contest, i momenti di networking in presenza per le aziende e gli eventi formativi per sensibilizzare i giovani sulle tematiche del Green New Deal.
Torna Geco Expo, la fiera virtuale in 3D sulla sostenibilità, la cui seconda edizione si terrà tra il 1-4 marzo 2022, con un percorso ricco di appuntamenti che approfondirà 5 aree tematiche (Energia rinnovabile; Mobilità sostenibile; Ecofood; Turismo slow e local; Economia Circolare) con lo slogan ‘Green together’. L’ambizione è infatti quella di ampliare la community attenta alla sostenibilità, raddoppiando gli iscritti, che nel gennaio 2021 sono stati 4.000, e guardando anche all’estero per creare nuove sinergie.
Geco Expo ospiterà workshop con casi di successo legati a idee, prodotti e servizi sostenibili presentati dalle aziende, e tavole rotonde sulle diverse aree tematiche che vedranno avvicendarsi un’ottantina di esperti. Per la prima volta, saranno presentati anche libri sulle tematiche green. E sarà riproposto il Contest Smart Talks, in due diverse categorie: la prima per le nuove Startup e i gruppi di ricerca legati alle università; la seconda, per le startup con un prodotto già validato dal mercato. Obiettivo, sempre e solo uno: sensibilizzare e far crescere la cultura ambientale.
Le attese sono alte. E al prossimo Geco Expo si punta ad ospitare oltre 200 espositori, 750 buyer, e a raddoppiare il numero degli iscritti in fiera.