Comunicato

EBS: Antonio Di Cosimo confermato alla presidenza. Il nuovo vicepresidente è Giulio Salerno

Roma, 14 dicembre 2022 – Il consiglio direttivo dell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) ha confermato Antonio Di Cosimo nel ruolo di presidente. In assemblea il consiglio ha inoltre nominato Giulio Salerno come nuovo vicepresidente. Attualmente Giulio Salerno è Energy & Fuel manager in Sorgenia Bioenergie Spa (ex San Marco Bioenergie Spa). Tra le esperienze pregresse più significative, quella decennale in Biomasse Italia Spa. Nel …

EBS: Antonio Di Cosimo confermato alla presidenza. Il nuovo vicepresidente è Giulio Salerno Leggi altro »

Appello congiunto del comparto bioenergie al Ministro Pichetto Fratin: “Governo italiano intervenga per favorire la gestione forestale sostenibile”

Nelle prossime settimane al Parlamento europeo si terranno i negoziati per la direttiva sulle energie rinnovabili. Le Associazioni della filiera foresta-legno-energia scrivono al Ministro Pichetto Fratin per chiedere che l’Italia si opponga all’applicazione dei limiti di utilizzo della biomassa legnosa primaria per la produzione di energia. Roma, 16 novembre 2022 – Le Associazioni di rappresentanza …

Appello congiunto del comparto bioenergie al Ministro Pichetto Fratin: “Governo italiano intervenga per favorire la gestione forestale sostenibile” Leggi altro »

logoEBS

Non c’è deforestazione, i boschi in Italia aumentano e l’energia da biomasse è virtuosa per l’ambiente e l’economia circolare

4 novembre 2022 – In risposta all’appello di Green Impact che chiede al governo italiano di escludere le biomasse solide dalla normativa delle fonti rinnovabili, l’Associazione EBS (Energia da Biomasse Solide) intende fare chiarezza su alcuni punti che oggi, nella transizione ecologica, sono dati oggettivi chiave che esprimono i benefici economici, sociali e ambientali per l’intero Paese. …

Non c’è deforestazione, i boschi in Italia aumentano e l’energia da biomasse è virtuosa per l’ambiente e l’economia circolare Leggi altro »

logoEBS

EBS: da biomasse solide energia rinnovabile programmabile e benefici per il sistema Paese

Oggi migliaia di imprese agricole, agroindustriali, forestali e del settore legno smaltiscono i loro sottoprodotti grazie agli operatori industriali che producono energia rinnovabile da biomasse solide. La programmabilità di questa fonte fornisce un contributo importante alla decarbonizzazione. L’intervento di EBS all’Italian Energy Summit.Milano, 29 settembre 2022 – Ogni anno 2,5 milioni di tonnellate di materiale residuale che diventerebbe …

EBS: da biomasse solide energia rinnovabile programmabile e benefici per il sistema Paese Leggi altro »

logoEBS

L’energia delle biomasse solide arriva su YouTube con EBS

L’Associazione EBS Energia da Biomasse Solide apre il proprio canale YouTube. L’obiettivo dell’associazione che riunisce i principali produttori italiani di energia elettrica da biomasse solide è di carattere divulgativo, in un momento storico definito dalla transizione energetica verso le fonti rinnovabili e dalla necessità crescente di indipendenza dagli approvvigionamenti dall’estero. I contenuti video pubblicati nel …

L’energia delle biomasse solide arriva su YouTube con EBS Leggi altro »

Antonio_DiCosimo_EBS_4

Biomasse solide: soluzione per la diversificazione delle rinnovabili di fronte alla saturazione dei territori

6 luglio 2022 – L’Associazione EBS (Energia da Biomasse Solide) interviene sullo scenario di decarbonizzazione in cui emergono sempre di più i limiti della mancanza di diversificazione delle fonti rinnovabili: “La strategia poco diversificata sulle rinnovabili in Italia sta mostrando alcuni limiti importanti. Dei numerosi progetti presentati al MiTE per la realizzazione di impianti eolici e …

Biomasse solide: soluzione per la diversificazione delle rinnovabili di fronte alla saturazione dei territori Leggi altro »